Atelier – Venezia
Paolo Smali nasce a Belluno, nel 1969. Inizia a dipingere giovanissimo. Nel 1983 la sua prima esposizione pubblica con un’opera dedicata alla “natura in posa” e contemporaneamente pratica lo studio del paesaggio dal vero. Nel 1988 si iscrive al corso di pittura all’Accademia di belle arti in Venezia, dove inizierà ad incidere nel 1990. Nel 1989 l’incontro e la frequentazione del suo Maestro Luigi Tito (1907-1991) gli permetterà di approfondire la conoscenza del disegno e della pittura. Studia l’arte che ama nei musei veneziani, copista al Museo Cà Rezzonico, alle Gallerie dell’Accademia di Venezia ed al Museo del Louvre. Nel 1993 la la Fondazione Bevilacqua la Masa gli concede come borsa di studio; un atelier, per alcuni anni, in Palazzo Carminati e l’organizzazione di esposizioni annuali nella prestigiosa sede in Piazza San Marco della stessa città lagunare. Seguono le prime collaborazioni con gallerie private e l’incontro con il collezionismo privato, realizzando numerose esposizioni personali e collettive. Monotipista, incisore e disegnatore. Paesaggista e Ritrattista, amante della Figura umana e della Natura in Posa, si confronta con il soggetto Sacro. Una parte della sua ricerca è dedicata ad opere di fantasia dette Visioni. Con la compagna e artista Nora Ferruzzi condivide viaggi e progetti artistici, di scrittura e pittura. Vive e lavora a Venezia, nell’Isola della Giudecca.
11 OTTOBRE 2025
Biennale In Scatola
1997